Robin Hood a Marsiglia – di Khedidja Zerouali

L’autrice è una giornalista specializzata in reportage sul mondo del lavoro e in temi sociali, diplomata presso l’istituto ESJ di Lille. Riprendiamo volentieri da Mediapart [...]

Come stiamo? Questo non è un sondaggio – di Franco Berardi Bifo

Franco Berardi qualche giorno fa ha inviato sulla lista di Effimera alcune domande, proponendo l'avvio di un'inchiesta sulle condizioni della nostra esistenza nell'era Covid. Ne [...]

Autoinchiesta | Giovani, quartieri popolari, covid e scuola – di giovani ed educatori del CDE Creta, centro di aggregazione giovanile di Azione Solidale, Milano

A volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane Italo Calvino Marzo 2020. Quartieri popolari, Giambellino e Baggio. Milano. Ragazze e ragazzi dai 15 [...]

Inchiesta nella micrologistica dei riders – di Daniela Leonardi

Una inchiesta di Daniela Leonardi sui fattorini di Foodora, a Torino. I risultati sono stati illustrati durante il convegno di presentazione del numero speciale di «Primo maggio» il 1 dicembre [...]

L’archivio e il presente. L’archivio del presente. Una proposta di lavoro per l’Archivio Multimediale LFB

Diamo volentieri notizia della costituzione di un Archivio multimediale dedicato a Luciano Ferrari Bravo. Una iniziativa che si propone non solo di sistematizzare e restituire, [...]

Per l’inchiesta sugli studenti e le trasformazioni dell’università – di Francesco Maria Pezzulli

Dopo l'articolo sulla "buona scuola" di Matteo Renzi a firma del "Gruppo di discussione per la ripresa di un movimento antagonista nelle scuole e nelle [...]

Il futuro e il suo doppio – di Emanuele Braga

Quale è il futuro della cultura? Facciamo un gioco, scommettiamo su di una ipotesi. Lo scenario più probabile e strategico è fortemente connesso all’integrazione di [...]