Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle – di Effimera

Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è [...]

Albert Meister, Sotto il Beaubourg, Elèuthera, 2024 – Recensione di Massimo De Angelis

Mi ha sempre colpito il fatto che in inglese la parola utopia si possa tradurre con nowhere, nessun luogo. Però per un interessante gioco di [...]

Internalizzazione dei servizi: uno sciopero e un’assemblea. Alcune note sullo sciopero del 10 aprile 2024 e le lotte nel Terzo Settore – di Laboratorio Welfare Pubblico

Il 10 aprile scorso si è svolto uno sciopero unitario di sindacati di base e collettivi di operatrici e operatori sociali per chiedere l’internalizzazione dei [...]

Gianfranco Faina: Lenin e Machno in continuità – di Giorgio Moroni

Le teorie non sono fatte che per morire nella guerra del tempo: sono delle unità più o meno forti che bisogna impegnare al momento giusto [...]

San Precario: 29 febbraio 2004 – 29 febbraio 2024 – di XXX

Presentiamo in queste pagine alcune testimonianze, analisi, scritti, fatti e accadimenti che hanno visto l’azione di San Precario a 20 anni dalla sua apparizione il [...]

Voci per Toni – di Effimera

Antonio “Toni” Negri ha significato per tante di noi e tanti di noi un riferimento centrale nella vita militante e nella ricerca di costruire un [...]

Toni Negri | Chiamiamo comunismo… – di Félix Guattari e Toni Negri

In occasione della cerimonia funebre per salutare Antonio Negri al Père Lachaise di Parigi, oggi, 3 gennaio 2024, pubblichiamo il capitolo "Chiamiamo comunismo..." (pp. 9-15) [...]