La democrazia del reddito universale | Prefazione – di Andrea Fumagalli

Pubblichiamo un estratto della prefazione di Andrea Fumagalli alla nuova edizione di “La democrazia del reddito universale”, Manifestolibri, 2023 - a cura di Andrea Fumagalli [...]

DIARIO DELLA CRISI | Il conflitto è una potenza economica (reddito e norme giuridiche dentro la crisi) – di Gianni Giovannelli

In questa nuova puntata del Diario della Crisi, progetto lanciato congiuntamente da Effimera, Machina ed El Salto, Giovanni Giovannelli analizza, alla luce del caso italiano, [...]

Mimmo Lucano: non potete fermare il vento – di Gennaro Avallone

Ci sono voluti due anni perché si facesse chiarezza sul verdetto che in primo grado condannava l’ex sindaco di Riace, Domenico Lucano, a una pena [...]

Il basic income nel Paese delle meraviglie – di Giorgio Griziotti

Pubblichiamo una recensione di Giorgio Griziotti al QR - QUADERNI PER IL REDDITO N°12: “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale”, a cura di [...]

Convergere per insorgere: il 22 ottobre, a Bologna

Nel giorno in cui il nuovo governo nazional-conservatore "Dio, patria e famiglia" della prima donna premier Giorgia Meloni si insedia, a Bologna oggi pomeriggio si [...]

𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔! 𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱ə 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝗲𝗿, 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮! 𝗡𝗼 𝗼𝗶𝗹 – 𝗡𝗼 𝘄𝗮𝗿 – 𝗡𝗼 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿

Nella prima decade degli anni 2000, Il 1 maggio milanese, ma non solo, era stato attraversato dal fenomeno della MayDay Parade, che era stato in [...]

Tempo di immaginare l’inimmaginabile | La rivolta cilena e il doppio cervello che occorre esercitare – di Franco Berardi Bifo

Il Cile non è un posto qualsiasi. Per chiunque abbia vissuto le vicende dei movimenti sociali degli anni 60 e 70 Cile significa il luogo [...]

Riempiere il vuoto. Considerazioni a vent’anni dalla prima May Day Parade – di Jerry Garcia

Il 1 maggio di quest’anno ha segnato il ventennale della prima May Day Parade, che ha caratterizzato l’inizio di un nuovo tipo di conflittualità sociale [...]