Anni ’70 e oggi: il “passato che non passa” fra teoremi e spirito di vendetta – di Alberto Pantaloni

Quando il 28 aprile scorso in Francia sono stati arrestati 7 esuli politici italiani accusati di reati di quasi mezzo secolo fa, un ex giornalista [...]

Terrorismo islamista e radicalizzazione speculare degli integralismi – di Salvatore Palidda

Premessa La recente serie di attentati terroristi “islamisti” (ma anche nazisti) in Francia e in Austria, dopo quelli ancora più eclatanti del 2015, ha di [...]

Rossana – di Alisa del Re

Era una comunista. Ha attraversato il secolo scorso ma non si è persa nulla dei primi venti anni del ventesimo. L’anno passato, in aprile, scrisse [...]

Sul Covid-19: intervista a Gianfranco Pancino – di Giorgio Griziotti

Una versione aggiornata dell'intervista collettiva a Gianfranco Pancino a cura di Giorgio Griziotti. Gianfranco Pancino è virologo e Direttore di Ricerca emerito all’INSERM (Istituto Nazionale [...]

I gilets jaunes e la stampa italiana || Lettera aperta a “Il Manifesto”

Gentile Redazione de “Il Manifesto”, siamo un gruppo di italiane/i che risiedono a Parigi per ragioni di studio o di lavoro e che partecipano da [...]

Riflessioni sui Gilets Jaunes dopo il settimo appuntamento – di Toni Negri

Come Toni Negri sembra indicare in questo testo che riprendiamo su Effimera (si tratta della quarta analisi scritta da Negri sul tema nel corso delle scorse [...]