Crisi economica vs crisi democratica? – di Roberto Romano
Di fronte al caos internazionale oggi dominante (Ucraina e Palestina), alla geopolitica che si sta riscrivendo e alle difficoltà europee nel delineare un progetto adeguato [...]
Di fronte al caos internazionale oggi dominante (Ucraina e Palestina), alla geopolitica che si sta riscrivendo e alle difficoltà europee nel delineare un progetto adeguato [...]
In questa nuova puntata del Diario della Crisi, progetto lanciato congiuntamente da Effimera, Machina ed El Salto, Giovanni Giovannelli analizza, alla luce del caso italiano, [...]
Abbiamo ricevuto una lettera di una persona di cittadinanza tedesca che vive in Italia. Rispettiamo la sua richiesta di rimanere anonima perché é comprendiamo che [...]
Ci siamo: tra poche ore partiranno i tre giorni di incontri del World Congress for Climate Justice. Dal 12 al 15 ottobre il climattivismo di [...]
Il lavoro e le manovre fiscali in Italia dentro la crisi Una nuova puntata del Diario della crisi, condivisa con Machina e con El Salto. [...]
Il terzo appuntamento del «Diario della crisi» mette a fuoco una questione di grande importanza politica e di decisiva attualità: il reddito. In questo importante [...]
A cavallo di quest'onda, sballottato da sponda a sponda Inseguendo un'altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi [...]
Nel mondo ci sono più di 50 conflitti, tra cui ricordo quelli in Nigeria, Birmania, Palestina e Israele, Afghanistan, Siria, Etiopia e Yemen, ma nessun [...]