Alberto Magnaghi, un’idea di libertà – di Tiziana Villani
La scomparsa di Alberto Magnaghi (1941-2023) lascia un ulteriore e davvero irrimediabile vuoto della nostra storia comune. Vogliamo ricordarlo con le parole di Tiziana Villani [...]
La scomparsa di Alberto Magnaghi (1941-2023) lascia un ulteriore e davvero irrimediabile vuoto della nostra storia comune. Vogliamo ricordarlo con le parole di Tiziana Villani [...]
L’ennesima emergenza inventata per politiche migratorie sempre più razziste e repressive L’affollamento di Lampedusa della settimana scorsa è stato uno spettacolo organizzato dal Governo, utile [...]
Un urlo si alza nel buio, un urlo di libertà e giustizia: sabato 16 e domenica 17 a Venezia, una testimonianza a favore di Leonard [...]
Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. [...]
La congiuntura in Niger è emblematica della crisi del colonialismo francese ed europeo. Qui l’intervista a Amzat Boukari-Yabara, un medico, storico e militante africanista. È [...]
Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]
Entro il prossimo 27 settembre, la Nota di aggiornamento al DEF - Documento di Economia e Finanza - (NADEF) deve essere presentata alle Camere per [...]
La rete Effimera.org ricorda, con sincero dolore per la sua scomparsa, la figura di Angelo Baracca attraverso le parole di Giorgio Ferrari. Ringraziamo l'autore e [...]
Una potente continuazione delle grandiose mobilitazioni contro la scellerata riforma delle pensioni imposta dal neofascismo di Macron * * * * * Durante le grandiose [...]