Ecologia del possibile | Ecologia in cammino – di Gianluca de Fazio, Ubaldo Fadini

Negli anni, il box di Ecologia Politica di Effimera è stato luogo di un dibattito variegato e multidimensionale nel campo della critica socio-ecologica. Dalla rivalutazione [...]

Limiti dell’ibrido. Recensione a “Nell’Antropocene” di Gianfranco Pellegrino e Marcello Di Paola – Di Paolo Missiroli

Pubblichiamo l'utile recensione di Paolo Missiroli a Nell'Antropocene, di Gianfranco Pellegrino e Marcello Di Paola, DeriveApprodi, 2018. **** Non è facile pubblicare un libro sull'Antropocene. [...]

Critica del Pessimismo Contabile. antinatalismo, ecologia e banalizzazione del dolore – di Claudio Kulesko

Claudio Kulesko fa seguito all’articolo di Alice Dal Gobbo recentemente pubblicato sul nostro sito, per offrirci un diverso taglio di riflessione sul nesso antinatalismo-ecologia. **** [...]

Governo umanitario, neoliberalismo e populismo – di Valerio Romitelli

Una recensione di Valerio Romitelli al libro di Didier Fassin, Ragione umanitaria. Una storia morale del presente, da poco pubblicato in Italia per DeriveApprodi, nella [...]