Dalla parte giusta – di Effimera
Il cielo, già lugubre di questi tempi, si rabbuia un altro po’, svelando una sorta di tragico disegno. Dopo il decreto Rave, dopo il decreto [...]
Il cielo, già lugubre di questi tempi, si rabbuia un altro po’, svelando una sorta di tragico disegno. Dopo il decreto Rave, dopo il decreto [...]
Pubblichiamo il video del terzo incontro del ciclo Riflessioni sulla guerra organizzato dalla Fondazione Antonio Ratti. Dopo la tavola rotonda con Toni Negri, Christian Marazzi [...]
Una recensione al libro Reddito di base. Liberare il XXI secolo, di Andrea Fumagalli, Sandro Gobetti, Cristina Morini e Rachele Serino, Momo Edizioni, 2021 ***** [...]
I. György Lukács, intellettuale, filosofo, marxista grande, ancora oggi fondamentale a cinquant’anni dalla scomparsa (4 giugno 1971), ricordava a ogni pie’ sospinto la centralità delle [...]
Atto I. Il potere delle multinazionali Secondo il rapporto 2020 “Top 200. La crescita del potere delle multinazionali”, elaborato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo, [...]
A volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane Italo Calvino Marzo 2020. Quartieri popolari, Giambellino e Baggio. Milano. Ragazze e ragazzi dai 15 [...]
Il primo ottobre, il presidente costituzionale dell’Ecuador, Lenin Moreno, ha dichiarato le misure economiche che saranno implementate dal governo per ripagare il debito contratto con [...]
Un disegno repressivo Articolo 5 del Decreto Lupi del 2014, Decreto Minniti del 2017 sulla sicurezza urbana, circolare Salvini del 1° Settembre 2018[1]. Tre provvedimenti [...]