Un colpo di genio: si fanno delegare e pagare dalle vittime – di Gianni Giovannelli

O si deve , invece, accettare la scommessa straziante e meravigliosa dell’assurdo? (Albert Camus, Il mito di Sisifo)       Il sostituto procuratore di Milano, dottor [...]

Il diritto che aiuta contro la guerra al soccorso in mare – di Lucia Gennari

Quando parliamo di solidarietà in mare e delle attività della “civil fleet”, di soccorso e testimonianza/documentazione nel Mediterraneo centrale, parliamo di attività che si svolgono [...]

ISTANZA PER UNA GIUSTIZIA RAPIDA (Lamento per Giuliano De Seta)

Giuliano De Seta è morto schiacciato da una lastra che pesava cinquecento chili, in fabbrica, alle cinque della sera, mentre lavorava in una piccola fabbrica [...]

Dimenticare Draghi | Un’altra “Agenda”, un’altra onda – di Effimera

A cavallo di quest'onda, sballottato da sponda a sponda Inseguendo un'altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi [...]

La manina, la frode e il dispotismo – di Collettivo Gigaworkers

Nei giorni scorsi l’Associazione Comma 2, attiva nel settore giuslavoristico, ha pubblicato nel suo sito un comunicato stampa sull’entrata in vigore dell’art. 1677 bis del [...]

Contro il lavoro coatto, per una riforma degli ammortizzatori sociali – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini

La giungla del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia sta raggiungendo livelli parossistici. Durante la pandemia, a seguito delle conseguenze dei lockdown, il tema del [...]

Stellantis, dal Sud al Nord Italia gli operai si ribellano alla strategia capitalistica – di Elisabetta Della Corte

Qualcosa inizia a scricchiolare nella fragile pace sociale delle aziende Stellantis in Italia. Pomigliano, Melfi, Mirafiori, migliaia di operai costretti a lavorare a ritmi insostenibili, [...]

Il salario minimo e il harakiri dei sindacati italiani – di Andrea Fumagalli

Quando si è in tempi di emergenza, prima quella sanitaria ora quella bellica, i/le lavorator* non se la passano bene. Lo sanno i bene i/le [...]