L’accordo europeo per il Recovery Fund | Paesi “frugali”, vantaggi per l’Italia e fake news – di Andrea Fumagalli

1. Si discute in Europa di Recovery Fund come possibile strumento per fronteggiare la grave crisi economica e sociale avviata dall’emergenza Covid-19 e uno dei [...]

Il ruolo di Gualtieri: don Abbondio o carnefice? Intervista a Stefano Lucarelli – di Marco Giorgetti

Effimera ripubblica l’intervista che Marco Giorgetti ha fatto a Stefano Lucarelli. L’intervista – che si concentra sulle molte ombre del MES, sull’operato del ministro Gualtieri [...]

# 2. Il nuovo accordo dell’UE per il contrasto del coronavirus è un regalo ai nemici dell’Europa – di Yanis Varoufakis*

Dopo l'intervento di Marco Bersani, ecco un commento di Yannis Varoufakis sull'accordo di giovedì scorso dell'Eurogruppo , in attesa del Consiglio Europeo dei ministri del [...]

La pandemia mette a nudo i disastri del liberismo – di Turi Palidda

Alcuni autori hanno già proposto serie riflessioni sugli effetti della gestione della pandemia in corso. Fra gli ultimi, ottimo l’articolo di Marco Revelli sul Manifesto [...]

La vendetta del welfare – di Andrea Fumagalli

Le ultime disposizioni del governo in materia di Coronavirus hanno ulteriormente ristretto diverse attività economiche e, soprattutto, sociali. È la cooperazione sociale che viene infatti [...]

Un indipendentismo non indipendentista: la complessità del “procés” (catalano) e i suoi stereotipi – di Amador Fernández-Savater

Il primo ottobre 2017 in Catalogna si è tenuto un referendum per l’indipendenza catalana. Il governo centrale di Madrid, guidato dal primo ministro conservatore Mariano Rajoy, [...]