DIARIO DELLA CRISI | L’età dei torbidi. Intervista a Rita Di Leo. A cura di Andrea Rinaldi

Rita Di Leo non ha certo bisogno di presentazioni: è stata militante operaista, protagonista di Quaderni rossi e Classe Operaia, docente di Relazioni internazionali, illustre [...]

DIARIO DELLA CRISI | La borsa sulla vita. Crisi della riproduzione sociale e reinvenzione del quotidiano – di Cristina Morini

In questo dodicesimo contributo per il Diario della crisi (pubblicato congiuntamente su Effimera, Machina e El Salto), Cristina Morini riflette sul significato della riproduzione sociale [...]

DIARIO DELLA CRISI | Industria bellica S.p.a: come fabbricare la guerra infinita | Seconda parte – di Rossana De Simone

In questa seconda parte del testo che Rossana De Simone ha scritto per la rubrica Diario della crisi, l’autrice si concentra sulla descrizione puntuale degli [...]

DIARIO DELLA CRISI | Dalla gestione della crisi al sistema di guerra – di Stefano Lucarelli

In questa decima puntata del "Diario della crisi" - progetto nato dalla collaborazione tra Effimera, Machina-DeriveApprodi ed El Salto - Stefano Lucarelli riflette sull'inopportuno susseguirsi [...]

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo, in collegamento con altri siti di analisi critica e realtà di movimento, l'editoriale del foglio contro la guerra "Rompere i fronti, superare i blocchi. [...]

DIARIO DELLA CRISI | Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita – di Rossana De Simone

Pubblichiamo la prima parte di un articolo di Rossana De Simone che entra «nel laboratorio segreto della produzione» degli armamenti. Corroborando l’analisi con dati presi [...]