Il compagno Francesco – di Gianni Giovannelli

Commentando la recente enciclica quasi tutti gli editorialisti iscritti al libro paga dei grandi quotidiani hanno contribuito, naturalmente su commissione, a diffondere l’immagine di un [...]

Il giorno prima del diluvio – di Franco Bifo Berardi

Contributo alla discussione in preparazione del seminario del 10 ottobre, Dei corpi perduti e dei corpi ritrovati – L’enigma del valore #3, Casa delle donne [...]

La televendita della legge di bilancio (la retromarcia) – di Andrea Fumagalli

Con la presentazione del maxi-emendamento alla legge di bilancio al Senato (senza il dovuto passaggio nella Commissione Bilancio, prima volta nella storia della Repubblica), si [...]

Aspettando il G20 di fine novembre – di Franco Berardi Bifo

Buenos Aires, 8 novembre 2018 Caldo estivo, ormai, nelle strade del quartiere Palermo. Prendo un po’ di respiro nel viale alberato poi raggiungo El Banco [...]

Cina: un ordine post-neoliberista? || Intervista a Martin Jacques – di Yohann Koshy

La dinamica geopolitica e geoeconomica è in costante metamorfosi. Ma se lo scacchiere economico globale sembra oggi più orientato verso una crescente supremazia economica, tecnologica [...]

Prima che i pappagalli facciano il nido – di Valerio Romitelli

Salvini ha studiato Bauman? Probabilmente no. Così però sembrerebbe leggendo una frase come la seguente dell'autore di Modernità Liquida : "Un fronte unito contro gli [...]