Matematici e poeti – di Alessandro Sarti

Cosmogenesi Il testo di Emanuele Braga pubblicato da Nero Not mi ha molto emozionato. È un testo sulla Cosmogenesi, cioè sulla genesi dei corpi, a [...]

La banda unica in Italia: come si espropria un bene comune – di Andrea Fumagalli

Ha trovato uno scarso eco sui media l’accordo tra Tim e Cassa Depositi Prestiti (Cdp) per la creazione di un’unica società che gestisca la banda [...]

La vendetta del welfare – di Andrea Fumagalli

Le ultime disposizioni del governo in materia di Coronavirus hanno ulteriormente ristretto diverse attività economiche e, soprattutto, sociali. È la cooperazione sociale che viene infatti [...]

In ricordo di Benedetto Vecchi || I big data, il complesso militare digitale e la democrazia. La fabbrica del consenso || Intervista a Benedetto Vecchi

Questa mattina ci ha lasciati Benedetto Vecchi, compagno e amico da molti anni, responsabile della pagina culturale de Il Manifesto, attivo sul sito di EuroNomade [...]

Il digital labour all’interno dell’economia delle piattaforme: il caso di Facebook – di Andrea Fumagalli, Stefano Lucarelli, Elena Musolino, Giulia Rocchi

La versione originale inglese di questo saggio è stata pubblicata sulla rivista Sustainability, giugno 2018. Effimera.org ringrazia gli autori per la traduzione in italiano del [...]

L’enigma del valore. Il digital labor e la rivoluzione tecnologica || Primo seminario di studio a cura di Effimera

Nel corso del 2019, come segnalato nel testo di presentazione già pubblicato che trovate al link qui sotto, Effimera svilupperà tre seminari sul tema  Lavoro, corpo e natura: forme [...]

Lavoro, corpo e natura: forme e processi di sfruttamento nel capitalismo digitale || Un ciclo di seminari a cura di Effimera

Da dove gli vengono tutti quegli occhi che vi spiano, se non da voi stessi? Come può avere tante mani per colpirvi, se non prendendole [...]