Destino manifesto – di Franco Bifo Berardi
Recentemente, parlando della disfatta di Kabul, in un empito retorico mi è capitato di scrivere che gli USA sono finiti, perché il paese non ha [...]
Recentemente, parlando della disfatta di Kabul, in un empito retorico mi è capitato di scrivere che gli USA sono finiti, perché il paese non ha [...]
Ha trovato uno scarso eco sui media l’accordo tra Tim e Cassa Depositi Prestiti (Cdp) per la creazione di un’unica società che gestisca la banda [...]
Le fonti rinnovabili sono elementi irrinunciabili per la costruzione di un regime energetico fondato sulla giustizia climatica e sociale. Ne sono, però, anche condizione sufficiente? [...]
Appunti verso il seminario “Valore, Biosfera, Conflitto: la crisi ecologica e l’accumulazione" di sabato 01 febbraio 2020, Milano. **** La grande accelerazione nei processi di [...]
La quarta puntata dei commenti all’intervista di Gennaro Avallone a Jason Moore (qui la prima e la seconda parte). **** L’approccio dell’ecologia-mondo di Moore ha [...]
Nel corso del 2019, come segnalato nel testo di presentazione già pubblicato che trovate al link qui sotto, Effimera svilupperà tre seminari sul tema Lavoro, corpo e natura: forme [...]
Nella Storia della bambina perduta, ultimo libro della tetralogia L’amica geniale, Elena Ferrante affida alle sue protagoniste un susseguirsi di lucide riflessioni sulla storia di Napoli, sul [...]