La dittatura della finanza e il mercato del gas – di Andrea Fumagalli
Prefazione Il 12 e 13 settembre 2008, nel pieno del crollo finanziario dei subprime negli Usa, due giorni prima del fallimento della Lehmann Brother (15 [...]
Prefazione Il 12 e 13 settembre 2008, nel pieno del crollo finanziario dei subprime negli Usa, due giorni prima del fallimento della Lehmann Brother (15 [...]
Recentemente, parlando della disfatta di Kabul, in un empito retorico mi è capitato di scrivere che gli USA sono finiti, perché il paese non ha [...]
“Musique Non-Stop”, cantavano i Kraftwerk nel 1986. “Game Non-Stop” scriviamo noi osservando le convulsioni di Wall Street di fronte al fenomeno GameStop nel 2021. Ma [...]
La discussione che si è aperta sui cosiddetti Minibot può consentire di fare un minimo di chiarezza sui due temi sempre più spesso all’ordine del [...]
La condizione precaria al bivio: cedere alla paura per sopravvivere o reagire rischiando una sorte peggiore? Ecco un segno del tempo in cui viviamo. La [...]
Con la presentazione del maxi-emendamento alla legge di bilancio al Senato (senza il dovuto passaggio nella Commissione Bilancio, prima volta nella storia della Repubblica), si [...]
In questi giorni circola, per consegna a mani o per posta, un opuscolo stampato in duecento copie. Il testo è di notevole interesse e lo [...]
Pubblichiamo il terzo reportage di Bifo da Buenos Aires, in Argentina, dove si trova aspettando il G20 che si aprirà domani, venerdì 30 novembre. Puntate [...]