DIARIO DELLA CRISI | Classe senza organizzazione di classe – di Gianni Giovannelli

Il lavoro e le manovre fiscali in Italia dentro la crisi Una nuova puntata del Diario della crisi, condivisa con Machina e con El Salto. [...]

DIARIO DELLA CRISI | La borsa sulla vita. Crisi della riproduzione sociale e reinvenzione del quotidiano – di Cristina Morini

In questo dodicesimo contributo per il Diario della crisi (pubblicato congiuntamente su Effimera, Machina e El Salto), Cristina Morini riflette sul significato della riproduzione sociale [...]

Recensione a: Aa.Vv., L’inflazione. Falsi miti e conflitto distributivo, Punto Rosso, Milano, 2023 – di Andrea Fumagalli

Dopo un lungo sonno, dovuto a decenni di stagnazione economica, a dinamiche assai contenute della domanda aggregata e a periodi di stringente moderazione salariale, l’inflazione [...]

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo, in collegamento con altri siti di analisi critica e realtà di movimento, l'editoriale del foglio contro la guerra "Rompere i fronti, superare i blocchi. [...]

DIARIO DELLA CRISI | Crisi, transizione e accumulazione (Il fantasma di Elisabeth Sutherland) – di Gianni Giovannelli

In questa fase di transizione del capitalismo, che conosce la distruzione del fordismo e la finanziarizzazione dispotica dell'economia come strategia di potere assolutamente consapevole da [...]

DIARIO DELLA CRISI | Do you remember Lehman Brothers? Il fallimento della banca dell’innovazione e l’enigma delle grandi dimissioni – di Christian Marazzi

Il recente fallimento della Silicon Valley Bank, la «banca dell’economia globale dell’innovazione», squaderna questioni e domande decisive. In questa nuova puntata del «Diario della crisi», [...]

DIARIO DELLA CRISI | Chi paga l’inflazione da profitti? – di Christian Marazzi

DIARIO DELLA CRISI   Questa rubrica prende avvio oggi grazie alla collaborazione tra due realtà editoriali che si propongono di favorire la discussione e la [...]