Diario della crisi | Guerra e moneta – di Maurizio Lazzarato

Il quinto appuntamento del Diario della crisi – progetto nato dalla collaborazione di «Effimera», «Machina» ed «El Salto» – è dedicato alla questione della guerra. [...]

Diario della crisi | Il collasso del paradigma postfordista – di Christian Marazzi  

Christian Marazzi torna a misurare la temperatura della crisi globale infinita. In questa quarta puntata del «Diario», Marazzi analizza il nuovo ordine energetico e monetario [...]

Tra l’anno della tigre d’acqua e l’anno del coniglio d’acqua – di Stefano Lucarelli

Una recensione a Raffaele Sciortino, Stati Uniti e Cina allo scontro globale. Strutture, strategie, contingenze, Asterios, 2022. 1. Anche il 2023 come il 2022 sarà, [...]

Diario della crisi | Chi paga l’inflazione da profitti? – di Christian Marazzi

DIARIO DELLA CRISI   Questa rubrica prende avvio oggi grazie alla collaborazione tra due realtà editoriali che si propongono di favorire la discussione e la [...]

Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista” – di Andrea Fumagalli

A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono [...]

Stati Uniti e Cina allo scontro globale. Strutture, strategie, contingenze – di Raffaele Sciortino

Presentiamo l'introduzione dell'autore, Raffaele Sciortino, al libro Stati Uniti e Cina allo scontro globale. Strutture, strategie, contingenze da poco uscito per Asterios, Trieste 2022   [...]

Il silenzio degli innocenti. Come funziona la propaganda – di John Pilger

Negli anni settanta ho incontrato Leni Riefenstahl, una delle principali propagandiste di Hitler, i cui film epici glorificavano il nazismo. Ci capitò di soggiornare nello [...]