Fusione, e confusione, nucleare – di Angelo Baracca e Giorgio Ferrari

La notizia dell’esperimento di fusione nucleare ha indubbiamente colpito l’immaginario collettivo, per come viene presentata dai principali organi di informazione, tutti legati alle istituzioni di [...]

Distrazioni di massa – di Gianni Giovannelli

Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. [...]

Riflessioni sulla guerra | Teatro di guerra. Disertare la scena, disarmare il linguaggio – di Alisa Del Re, Ida Dominijanni, Cristina Morini

Pubblichiamo il video della conferenza sull’attuale conflitto tra Russia e Ucraina tenuta da Alisa Del Re, Ida Dominijanni, Cristina Morini, il 17 maggio 2022 presso [...]

Sull’utilità e il danno delle analogie in tempo di guerra – di Deborah Ardilli

Da quando è cominciata l’invasione russa dell’Ucraina, sul versante occidentale la macchina dell’informazione ha sfornato le analogie più spericolate per orientare l’interpretazione degli eventi e [...]

San Giorgio e il Draghi (Adda venì San Giorgio) – di Gianni Giovannelli

Ecco la fiera con la coda aguzza Che passa i  monti, e rompe i  muri e l’armi: Ecco colei che tutto il mondo appuzza! Sì [...]

La pazienza dei popoli è la mangiatoia dei tiranni – di Gianni Giovannelli

Emilio De Marchi (Demetrio Pianelli, 1890)                                                                                                                                                                                                                                               Mario Draghi va acquistando una sempre maggiore disinvoltura nella gestione del potere, senza più preoccuparsi delle critiche, [...]

Cronache dal pronto soccorso (o della cecità) – di Andrea Perego Andy

Da addetto ai lavori (da 26 anni faccio il soccorritore, alternando attività professionale e volontariato) mi permetto di condividere alcune sensazioni, senza alcuna pretesa di [...]