La democrazia del reddito universale | Prefazione – di Andrea Fumagalli

Pubblichiamo un estratto della prefazione di Andrea Fumagalli alla nuova edizione di “La democrazia del reddito universale”, Manifestolibri, 2023 - a cura di Andrea Fumagalli [...]

La casa come laboratorio. Finanza, abitativo e lavoro essenziale – di Luci Cavallero e Verónica Gago

La contesa attribuzione di lavoro essenziale, il lavoro improduttivo, le vite messe al lavoro o le "vite lavorate", i corpi lasciati a casa e le [...]

DIARIO DELLA CRISI | La borsa sulla vita. Crisi della riproduzione sociale e reinvenzione del quotidiano – di Cristina Morini

In questo dodicesimo contributo per il Diario della crisi (pubblicato congiuntamente su Effimera, Machina e El Salto), Cristina Morini riflette sul significato della riproduzione sociale [...]

Movimenti, politica e salute | Seconda parte: alla ricerca delle dimensioni di un’insufficienza – di Luca Negrogno

Vi proponiamo la lettura della seconda parte dell'articolo di Luca Negrogno sul tema "Movimenti, politica, salute". In queste pagine, l'autore si concentra su un’analisi dei [...]

Movimenti, politica e salute | Prima parte: discorsi e pratiche di salute mentale dentro e fuori dalle istituzioni – di Luca Negrogno

Come è possibile che dopo due anni e mezzo di sindemia, la destrutturazione del servizio sanitario sempre più evidente, l'attacco che stanno subendo gli ambiti [...]

Carta dei principi di una mobilitazione per il reddito garantito – a cura della Rete “Ci vuole un reddito”

Sabato 27 maggio 2023 la neonata rete Ci vuole un reddito ha indetto una manifestazione nazionale a Roma contro l'intervento del governo Meloni che ha [...]

Appunti per un femminismo transindividuale – di Natalia Romé

Pubblicato nel 2021 all’interno del decimo numero della rivista El ejercicio del pensar su «Marxismi e femminismi», il testo di Natalia Romé pone al centro [...]