Toni Negri | Lunga vita all’Autonomia, alla Potenza dell’Utopia. Ricordi per Toni Negri dal Cantiere di Milano.
#omaggio a Toni Negri 24 Il 12 gennaio 2024, al Cantiere di Milano, in via Monterosa 84, alle ore 18, si terrà una serata in [...]
#omaggio a Toni Negri 24 Il 12 gennaio 2024, al Cantiere di Milano, in via Monterosa 84, alle ore 18, si terrà una serata in [...]
#omaggio a Toni Negri 21 Dear Michael, sorry to bother you but L. said I should write something but I don't write anymore. And when [...]
#omaggio a Toni Negri 19 La vita è costellata di svolte, e con il passare degli anni si identificano chiaramente le tappe cruciali. Per me, [...]
#omaggio a Toni Negri 17 La prima volta che incontrai Toni Negri fu nell’ottobre del ’99, in un ristorante romano per il compleanno di Gaetano, [...]
#omaggio a Toni Negri 7 Ho amato Toni ancora prima di conoscerlo e studiarlo. A 15 anni, un ragazzo di provincia, lo difesi nello scompartimento [...]
Una lettura importante, sotto la lente dell’attualità, del libro di Giovanni Arrighi, Adam Smith a Pechino, Mimesis, 2021. Si tratta di una nuova edizione del [...]
Una recensione alla nuova edizione del Manifesto Comunista. Con saggi e contributi sull'attualità del Manifesto di Karl Marx, Friedrich Engels, a cura di C17, Ponte [...]
Pubblichiamo in anteprima la prefazione del volume Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo bio-cognitivo, scritto da Andrea Fumagalli (Derive Approdi, 2017). Si ringrazia [...]