Un pò di storia della sinistra in Italia per capire l’attuale deriva a destra – di Salvatore Palidda

Per comprendere l’attuale deriva a destra dell’Italia, è necessario ricordare la storia della sinistra italiana, la sua eterogenesi e come questa abbia favorito il processo [...]

Estrarre il nocciolo emancipatore del comunismo da questo campo di rovine – di Frédéric Thomas

Pubblichiamo una recensione di Frédéric Thomas al libro di Enzo Traverso, Rivoluzione 1789-1989: un’altra storia (Feltrinelli, 2021), ora tradotta anche in francese, Révolution. Une histoire [...]

Socialismo o barbarie. Danilo Montaldi e la sinistra in Italia e in Francia | Parte II

La continuazione della riflessione cominciata con la traduzione della nota di lettura a Socialismo o barbarie. L’avventura di un gruppo (1946-1969), di Dominique Frager ci [...]

Socialismo o barbarie. L’avventura di un gruppo (1946-1969) di Dominique Frager – nota di lettura a cura di Frédéric Thomas | Parte I

Pubblichiamo la prima parte di una coppia di post che dedicheremo alla rivista Socialismo o Barbarie. In questa prima parte si trova la traduzione, a [...]

150° anniversario della Comune di Parigi, una memoria capitale – di Joseph Confavreux

A un secolo e mezzo dall'inizio della rivolta parigina, un libro-sommario racconta in dettaglio la realtà dell'evento e le controversie politiche e storiografiche che continua [...]

Il compagno Francesco – di Gianni Giovannelli

Commentando la recente enciclica quasi tutti gli editorialisti iscritti al libro paga dei grandi quotidiani hanno contribuito, naturalmente su commissione, a diffondere l’immagine di un [...]

Rossana – di Alisa del Re

Era una comunista. Ha attraversato il secolo scorso ma non si è persa nulla dei primi venti anni del ventesimo. L’anno passato, in aprile, scrisse [...]