Crisi e riforma del sistema pensionistico e della sécurité sociale in Francia attraverso il prisma del comune e del salario socializzato. Una prospettiva storica e teorica – di Francesco Brancaccio e Carlo Vercellone

Questo articolo è la versione aggiornata, e completata da una bibliografia indicativa, dell'intervento tenuto il 23 marzo 2023 all'assemblea delle e degli insegnanti, del personale [...]

La trappola dell’opposizione – di Sergio Bologna

Dopo la sconfitta umiliante del centro-sinistra (preferisco definirlo così l’esito delle elezioni piuttosto che “la vittoria clamorosa della destra”) si sprecano le chiamate alle armi: [...]

Un pò di storia della sinistra in Italia per capire l’attuale deriva a destra – di Salvatore Palidda

Per comprendere l’attuale deriva a destra dell’Italia, è necessario ricordare la storia della sinistra italiana, la sua eterogenesi e come questa abbia favorito il processo [...]

Fa’ ‘nu  quatte ‘e maggio – di Gianni Giovannelli

E l'aspettar del male è mal peggiore, forse, che non parrebbe il mal presente; pende ad ogn'aura incerta di romore ogni orecchia sospesa ed ogni [...]

Operatrici e operatori sociali nella crisi: nuove precarizzazioni e nuove lotte. Intervista con un delegato sindacale di base – a cura di Davide Caselli

Il 1° aprile è uscito un comunicato nazionale sottoscritto da diverse componenti del sindacalismo di base e collettivi di operatrici e operatori sociali sulle condizione [...]

Inchiesta nella micrologistica dei riders – di Daniela Leonardi

Una inchiesta di Daniela Leonardi sui fattorini di Foodora, a Torino. I risultati sono stati illustrati durante il convegno di presentazione del numero speciale di «Primo maggio» il 1 dicembre [...]