La trappola dell’opposizione – di Sergio Bologna
Dopo la sconfitta umiliante del centro-sinistra (preferisco definirlo così l’esito delle elezioni piuttosto che “la vittoria clamorosa della destra”) si sprecano le chiamate alle armi: [...]
Dopo la sconfitta umiliante del centro-sinistra (preferisco definirlo così l’esito delle elezioni piuttosto che “la vittoria clamorosa della destra”) si sprecano le chiamate alle armi: [...]
Per comprendere l’attuale deriva a destra dell’Italia, è necessario ricordare la storia della sinistra italiana, la sua eterogenesi e come questa abbia favorito il processo [...]
E se la Nato chiama ditele che ripassi: lo sanno pure i sassi: non ci si crede più. (Marcia della Pace Perugia-Assisi, 1961: Franco Fortini [...]
Qualche giorno fa sul sito Micromega è stato pubblicato un appello firmato da 32 economisti e economiste fortemente critico nei confronti dell’European Stability Mechanism (Esm), [...]
Effimera continua a ospitare riflessioni relative al significato assunto dal lavoro di cura nella società contemporanea, alle prese con la precarizzazione del lavoro degli operatori sociali su cui si [...]
Con riferimento al mercato del lavoro italiano, la prima settimana di luglio 2018 si è caratterizzata per due fatti rilevanti, il primo di carattere statistico, [...]
Ovvero di come la destra si sia appropriata dei temi della sinistra Non c’è purtroppo granché di cui stupirsi per ciò che è successo in [...]
Il Presidente del Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, dottor Marco Buzano, ha depositato le motivazioni della sentenza con la quale ha rigettato le domande dei [...]