Diario della crisi | Il collasso del paradigma postfordista – di Christian Marazzi  

Christian Marazzi torna a misurare la temperatura della crisi globale infinita. In questa quarta puntata del «Diario», Marazzi analizza il nuovo ordine energetico e monetario [...]

La pavidità della sinistra e le strumentalizzazioni di Salvini: a proposito del Fondo Salva Stati – di Andrea Fumagalli

Qualche giorno fa sul sito Micromega è stato pubblicato un appello firmato da 32 economisti e economiste fortemente critico nei confronti dell’European Stability Mechanism (Esm), [...]

Cose che si devono sapere sulla bocciatura europea della manovra italiana – di Andrea Fumagalli e Roberto Romano

Mercoledì 21 novembre 2018 la Commissione Europea ha bocciato la manovra economica italiana per il 2019. È la prima volta che succede da quando, nel [...]

Debiti e crediti – di Gianni Giovannelli

I componenti del governo combinano continuamente guai, è vero. Ma dobbiamo ammettere che questo avviene perché nella situazione in cui si trovano, con tutta la [...]

Tunisia: gennaio, il mese delle rivolte logiche – di Fausto Giudice

Pubblichiamo la traduzione italiana, a cura dell'autore, di un articolo di Fausto Giudice uscito originariamente su tlaxcala.  In tutto il paese, i giovani emarginati hanno [...]

Trasformazioni del welfare e lotta per l’egemonia post-crisi in Italia. Prima parte – di Franco Abidah

Incipit sull’attualità Il welfare è a vario titolo al centro del dibattito e dell’intervento politico di questi ultimi mesi. Che si considerino le erogazioni economiche [...]