Crisi economica vs crisi democratica? – di Roberto Romano
Di fronte al caos internazionale oggi dominante (Ucraina e Palestina), alla geopolitica che si sta riscrivendo e alle difficoltà europee nel delineare un progetto adeguato [...]
Di fronte al caos internazionale oggi dominante (Ucraina e Palestina), alla geopolitica che si sta riscrivendo e alle difficoltà europee nel delineare un progetto adeguato [...]
Il cielo, già lugubre di questi tempi, si rabbuia un altro po’, svelando una sorta di tragico disegno. Dopo il decreto Rave, dopo il decreto [...]
È con buon tempismo che l’Editore Meltemi, grazie all’intercessione di Massimiliano Guareschi e soprattutto alla gran mole di lavoro di Adelino Zanini (curatore e revisore) [...]
In questa nuova puntata del Diario della Crisi, progetto lanciato congiuntamente da Effimera, Machina ed El Salto, Giovanni Giovannelli analizza, alla luce del caso italiano, [...]
Non ho alcuna pretesa qui di commentare o analizzare i quattro giorni del World Congress for Climate Justice che si è tenuto a Milano dal [...]
A dieci anni dalla scomparsa di Antonio Caronia. Sabato 28.10 @Teatro LaCucina Olinda (Ex OP Paolo Pini) ***** Credo che discutere oggi di Antonio Caronia, [...]
Ci siamo: tra poche ore partiranno i tre giorni di incontri del World Congress for Climate Justice. Dal 12 al 15 ottobre il climattivismo di [...]
Il lavoro e le manovre fiscali in Italia dentro la crisi Una nuova puntata del Diario della crisi, condivisa con Machina e con El Salto. [...]