Scritto ad Arte col proprio sangue – di Giuliano Spagnul
“...Mai come oggi si è parlato tanto di civiltà e di cultura, quando è la vita stessa che ci sfugge. E c'è uno strano parallelismo [...]
“...Mai come oggi si è parlato tanto di civiltà e di cultura, quando è la vita stessa che ci sfugge. E c'è uno strano parallelismo [...]
4 marzo 2023 Casa della Cultura Via Borgogna, 3 – Milano Milano capitale del XXI secolo o metropoli che si avvia al tramonto? Seminario a [...]
Il terzo appuntamento del «Diario della crisi» mette a fuoco una questione di grande importanza politica e di decisiva attualità: il reddito. In questo importante [...]
Il “Manifesto per una politica transnazionale di pace” è l’esito di mesi di discussioni e assemblee attraversate da centinaia di attivist* da diversi paesi europei [...]
Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. [...]
Nella notte tra il 20 e il 21 ottobre il Consiglio Europeo ha approvato dopo oltre 10 ore di discussione un accordo tra i 27 [...]
L’espressione lessicale “essere alla canna del gas”, viene usata metaforicamente, tra il tragico e il grottesco, per rappresentare una situazione disperata tale per cui, volendo [...]