Find the crack [trova la crepa] – di Gianfranco Marelli

Vi proponiamo la lettura di una recensione di Gianfranco Marelli al libro di Carlo Milani Tecnologie conviviali, pubblicato dalla casa editrice Elèuthera (dicembre 2022). Le [...]

Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile – di Rete Jin

Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto [...]

L’Europa alla canna del gas: disastri e profitti in tempo di guerra – di Giorgio Ferrari

L’espressione lessicale “essere alla canna del gas”, viene usata metaforicamente, tra il tragico e il grottesco, per rappresentare una situazione disperata tale per cui, volendo [...]

Libertà per Dora María Telléz e per gli uomini e le donne rinchiusi per ragioni politiche nelle carceri del Nicaragua

Il prossimo 19 luglio è una data bifronte per il Nicaragua. Daniel Ortega e Rosario Murillo, presidente e vicepresidente nonché consorte regnante di quella dittatura [...]

Non ci sarà paesaggio dopo la battaglia | Sull’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo – dagli Zapatisti (EZLN)

Oggi, 5 marzo 2022, nel giorno della Manifestazione Nazionale per la pace che si terrà tra poche ore a Roma, Effimera pubblica un documento della [...]

Vax governance | Appunti sul Green Pass e sulla morale vaccinale – di Mattia Galeotti

Le ipotetiche diramazioni delle normative pandemiche sono un esercizio mentale interessante, ma abbastanza noioso. In questi giorni mi ritrovo spesso a pensare cose come “come [...]