Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile – di Rete Jin
Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto [...]
Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto [...]
L’espressione lessicale “essere alla canna del gas”, viene usata metaforicamente, tra il tragico e il grottesco, per rappresentare una situazione disperata tale per cui, volendo [...]
Il prossimo 19 luglio è una data bifronte per il Nicaragua. Daniel Ortega e Rosario Murillo, presidente e vicepresidente nonché consorte regnante di quella dittatura [...]
Questo testo è stato scritto nell’agosto 1940. La traduzione è di Nadia Fusini. Domenica scorsa, 6 marzo 2022, l'Italian Virginia Woolf Society, con Tuba Bazar [...]
Oggi, 5 marzo 2022, nel giorno della Manifestazione Nazionale per la pace che si terrà tra poche ore a Roma, Effimera pubblica un documento della [...]
Le ipotetiche diramazioni delle normative pandemiche sono un esercizio mentale interessante, ma abbastanza noioso. In questi giorni mi ritrovo spesso a pensare cose come “come [...]
In vigore in Italia dall’inizio di novembre, l’istituto del coprifuoco, apice di tutte le metafore belliche delle quali si è fatto abuso in questo periodo, [...]
Poco o niente ne sanno le nuove generazioni femministe, poco forse hanno raccontato quelle che l'hanno vissuto, ragione per cui non è entrato con le [...]