Strappiamo Tronti dalle grinfie dei salotti buoni – di Sergio Fontegher Bologna
Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. [...]
Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. [...]
Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]
DIARIO DELLA CRISI Questa rubrica prende avvio oggi grazie alla collaborazione tra due realtà editoriali che si propongono di favorire la discussione e la [...]
Pubblichiamo la recensione di Giorgio Griziotti a Guerra o rivoluzione. Perché la pace non è un’alternativa di Maurizio Lazzarato, DeriveApprodi, Roma 2022 ***** I due [...]
Riprendiamo un acuto intervento di Luca Barbieri uscito su Anordestdiche, ricordando che martedì 10 maggio alle ore 17.00, all'Università di Padova (Palazzo Wollemborg, Via Del [...]
Alberto Pantaloni recensisce per Effimera Potere operaio. La storia. La teoria (volume I), di Marco Scavino, DeriveApprodi, Roma 2018, pp. 185. **** Fra le differenti aree della Sinistra [...]
Pubblichiamo un estratto dal libro Resistenze ai disastri sanitari, ambientali ed economici nel Mediterraneo, DeriveApprodi, Roma 2018. A cura di Salvatore Palidda, con contributi di [...]
A partire dalla recensione di Valerio Romitelli al libro di Didier Fassin, Ragione umanitaria. Una storia morale del presente (DeriveApprodi, traduzione di Lorenzo Alunni, 2018), [...]