Movimenti, politica e salute | Prima parte: discorsi e pratiche di salute mentale dentro e fuori dalle istituzioni – di Luca Negrogno

Come è possibile che dopo due anni e mezzo di sindemia, la destrutturazione del servizio sanitario sempre più evidente, l'attacco che stanno subendo gli ambiti [...]

Find the crack [trova la crepa] – di Gianfranco Marelli

Vi proponiamo la lettura di una recensione di Gianfranco Marelli al libro di Carlo Milani Tecnologie conviviali, pubblicato dalla casa editrice Elèuthera (dicembre 2022). Le [...]

Carta dei principi di una mobilitazione per il reddito garantito – a cura della Rete “Ci vuole un reddito”

Sabato 27 maggio 2023 la neonata rete Ci vuole un reddito ha indetto una manifestazione nazionale a Roma contro l'intervento del governo Meloni che ha [...]

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo, in collegamento con altri siti di analisi critica e realtà di movimento, l'editoriale del foglio contro la guerra "Rompere i fronti, superare i blocchi. [...]

L’UTOPIA CONCRETA: Azione Libertaria e Proletari Autonomi (1969-1973) – di Gianni Giovannelli

La casa editrice Zeroincondotta, inossidabile riferimento dell’area di pensiero/azione che un po’ rievoca e un po’ rinnova l’esperienza del movimento anarchico in Italia, ci offre [...]

Appunti per un femminismo transindividuale – di Natalia Romé

Pubblicato nel 2021 all’interno del decimo numero della rivista El ejercicio del pensar su «Marxismi e femminismi», il testo di Natalia Romé pone al centro [...]

Violenta speranza. Trap e riproduzione del “panico morale” in Italia – di Pietro Saitta

Ormai da tempo, negli Stati Uniti così come in molti paesi europei, la musica e i musicisti trap e drill, oltre che quelli di generi [...]