Guido Bianchini e il Veneto del progresso scorsoio – di Luca Barbieri

Riprendiamo un acuto intervento di Luca Barbieri uscito su Anordestdiche, ricordando che martedì 10 maggio alle ore 17.00, all'Università di Padova (Palazzo Wollemborg, Via Del [...]

Socialismo o barbarie. Danilo Montaldi e la sinistra in Italia e in Francia | Parte II

La continuazione della riflessione cominciata con la traduzione della nota di lettura a Socialismo o barbarie. L’avventura di un gruppo (1946-1969), di Dominique Frager ci [...]

Quando l’operaismo si fece progetto politico: la storia di Potere Operaio – di Alberto Pantaloni

Alberto Pantaloni recensisce per Effimera Potere operaio. La storia. La teoria (volume I), di Marco Scavino, DeriveApprodi, Roma 2018, pp. 185. **** Fra le differenti aree della Sinistra [...]

Un ricordo di Italo Sbrogiò

Introduzione - di Gianni Sbrogiò Chi era Italo Sbrogiò? In parte si presenta lui stesso nel filmato che qui viene proposto, un lavoro di “collage” [...]

In ricordo di Lapo Berti – di Effimera

Lapo Berti fa parte dei tanti militanti che hanno dedicato la propria vita alla ricerca della verità (nel senso di “parresia”) - una compagine oramai [...]