Alberto Magnaghi, un’idea di libertà – di Tiziana Villani
La scomparsa di Alberto Magnaghi (1941-2023) lascia un ulteriore e davvero irrimediabile vuoto della nostra storia comune. Vogliamo ricordarlo con le parole di Tiziana Villani [...]
La scomparsa di Alberto Magnaghi (1941-2023) lascia un ulteriore e davvero irrimediabile vuoto della nostra storia comune. Vogliamo ricordarlo con le parole di Tiziana Villani [...]
La prefazione di Tiziana Villani al testo, da poco ripubblicato per Orthotes Editrice, La morale della storia, di André Gorz ***** Gerhart Hirsch nasce a [...]
Una bella recensione di Tiziana Villani al libro di Cristina Morini, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore, (Manifestolibri, Roma 2022). Il libro verrà presentato [...]
A distanza di un anno dal convegno sui corpi che si tenne sabato 10 ottobre 2020 presso la Casa delle Donne di Milano, con l'occasione [...]
Ci vediamo domani dalle ore 10, alla Casa delle Donne, in via Marsala 8, Milano I posti in presenza sono esauriti, dunque non verranno ammessi [...]
Dei corpi perduti e dei corpi ritrovati - 10 ottobre a Milano L’enigma del valore #3 Effimera.org Effimera vi invita a partecipare al terzo [...]
Sei guarita e sei tornata I guardiani sono venuti a controllare i certificati, dentro casa La vicinanza delle istituzioni si è sentita solo in questo [...]
Nel corso dello scorso anno a Bologna si è svolto un ciclo di seminari dal titolo divenire-donna organizzato da Ubi Minor - un laboratorio di didattica e ricerca [...]