DIARIO DELLA CRISI | Industria bellica S.p.a: come fabbricare la guerra infinita | Seconda parte – di Rossana De Simone

In questa seconda parte del testo che Rossana De Simone ha scritto per la rubrica Diario della crisi, l’autrice si concentra sulla descrizione puntuale degli [...]

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo, in collegamento con altri siti di analisi critica e realtà di movimento, l'editoriale del foglio contro la guerra "Rompere i fronti, superare i blocchi. [...]

DIARIO DELLA CRISI | Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita – di Rossana De Simone

Pubblichiamo la prima parte di un articolo di Rossana De Simone che entra «nel laboratorio segreto della produzione» degli armamenti. Corroborando l’analisi con dati presi [...]

Dietro ed oltre la guerra in Ucraina (seconda parte) | Per non lasciarsi la guerra alle spalle – di Giorgio Ferrari

In questa seconda e ultima parte (la prima è uscita su Effimera il 17 marzo) Giorgio Ferrari ricostruisce il carattere innovativo del conflitto in Ucraina, [...]

DIARIO DELLA CRISI | Guerra e moneta – di Maurizio Lazzarato

Il quinto appuntamento del Diario della crisi – progetto nato dalla collaborazione di «Effimera», «Machina» ed «El Salto» – è dedicato alla questione della guerra. [...]

Tra l’anno della tigre d’acqua e l’anno del coniglio d’acqua – di Stefano Lucarelli

Una recensione a Raffaele Sciortino, Stati Uniti e Cina allo scontro globale. Strutture, strategie, contingenze, Asterios, 2022. 1. Anche il 2023 come il 2022 sarà, [...]

Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista” – di Andrea Fumagalli

A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono [...]

Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile – di Rete Jin

Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto [...]