DIARIO DELLA CRISI | Industria bellica S.p.a: come fabbricare la guerra infinita | Seconda parte – di Rossana De Simone

In questa seconda parte del testo che Rossana De Simone ha scritto per la rubrica Diario della crisi, l’autrice si concentra sulla descrizione puntuale degli [...]

Sinistra, movimenti e guerra in Ucraina – di Giuseppe Acconcia

I curdi siriani del Rojava che pure sono stati essenziali per sconfiggere lo Stato islamico (Isis) in Siria hanno sempre ricevuto numerose critiche. Una delle [...]

La svolta dell’Unione Europea verso il militarismo – di  Clare Daly e Mick Wallace

Il 20 aprile 2023 i rappresentanti dei Paesi aderenti alla Nato e di altri quattordici Stati si sono riuniti a Ramstein, in Germania, per fare [...]

DIARIO DELLA CRISI | Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita – di Rossana De Simone

Pubblichiamo la prima parte di un articolo di Rossana De Simone che entra «nel laboratorio segreto della produzione» degli armamenti. Corroborando l’analisi con dati presi [...]

Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile – di Rete Jin

Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto [...]

Enrico Letta: il cavaliere dalla nobile coscienza – di Gianni Giovannelli

E se la Nato chiama ditele che ripassi: lo sanno pure i sassi: non ci si crede più.                                                         (Marcia della Pace Perugia-Assisi, 1961: Franco Fortini [...]