Riflessioni sulle migrazioni: lə dannatə delle frontiere – di Alessandra Ferrini, Mackda Ghebremariam Tesfau’ e Sandro Mezzadra

Pubblichiamo il video del terzo incontro del ciclo Riflessioni sulla guerra organizzato dalla Fondazione Antonio Ratti. Dopo la tavola rotonda con Toni Negri, Christian Marazzi [...]

Diserzione, guerra e comando sul mondo – di Massimo De Angelis

In questo approfondito contributo, Massimo De Angelis riflette sulle ragioni della guerra in corso in Europa, a seguito dell’invasione dell’esercito russo in Ucraina. Una guerra [...]

Adam Smith a Pechino di Giovanni Arrighi – presentazione della nuova edizione a Milano, 18 marzo 2022

Venerdì 18 marzo, alle ore 15, si terrà una presentazione della nuova edizione del libro di Giovanni Arrighi "Adam Smith a Pechino" (Mimesis Edizioni, Milano, [...]

Il modello cinese e lo spazio del conflitto – di Sandro Mezzadra

Una lettura importante, sotto la lente dell’attualità, del libro di Giovanni Arrighi, Adam Smith a Pechino, Mimesis, 2021. Si tratta di una nuova edizione del [...]

Seminario Effimera “L’enigma del valore” || Casa della Cultura, Milano, 1 giugno 2019 || Parte II

Pubblichiamo la seconda parte degli audio degli interventi al seminario organizzato da Effmera: "L'enigma del valore. Il digital labour e la nuova rivoluzione tecnologica", svoltosi [...]

Soggettivazioni antagoniste. Frantz Fanon e la critica postcoloniale – di Sandro Luce

Pubblichiamo l'introduzione tratta dal libro, appena uscito per Meltemi Editore, Milano **** O mio corpo, fa di me sempre un uomo che pone domande! F. [...]

Uno spettro o un folletto? Recensione di una nuova edizione del Manifesto – di Tonino Biffarino

Una recensione alla nuova edizione del Manifesto Comunista. Con saggi e contributi sull'attualità del Manifesto di Karl Marx, Friedrich Engels, a cura di C17, Ponte [...]