Un colpo di genio: si fanno delegare e pagare dalle vittime – di Gianni Giovannelli

O si deve , invece, accettare la scommessa straziante e meravigliosa dell’assurdo? (Albert Camus, Il mito di Sisifo)       Il sostituto procuratore di Milano, dottor [...]

L’UTOPIA CONCRETA: Azione Libertaria e Proletari Autonomi (1969-1973) – di Gianni Giovannelli

La casa editrice Zeroincondotta, inossidabile riferimento dell’area di pensiero/azione che un po’ rievoca e un po’ rinnova l’esperienza del movimento anarchico in Italia, ci offre [...]

DIARIO DELLA CRISI | Crisi, transizione e accumulazione (Il fantasma di Elisabeth Sutherland) – di Gianni Giovannelli

In questa fase di transizione del capitalismo, che conosce la distruzione del fordismo e la finanziarizzazione dispotica dell'economia come strategia di potere assolutamente consapevole da [...]

SEMINARIO | Milano capitale del XXI secolo o metropoli che si avvia al tramonto? – a cura di Effimera

4 marzo 2023 Casa della Cultura Via Borgogna, 3 – Milano Milano capitale del XXI secolo o metropoli che si avvia al tramonto?  Seminario a [...]

DIARIO DELLA CRISI | Appunti per una critica del diritto prossimo venturo – di Gianni Giovannelli

In questo secondo appuntamento del Diario della crisi – rubrica nata dalla collaborazione tra Effimera, Machina e il periodico El Salto – Gianni Giovannelli analizza [...]

Distrazioni di massa – di Gianni Giovannelli

Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. [...]

Alle cinque della sera || Lamento per Giuliano De Seta – di Gianni Giovannelli

Son cussì disgrazià che pianzo tanto, Né so se gò dirito ai sfoghi e al pianto, Giacomo Ca’ Zorzi Noventa (Versi e poesie, pag. 173) [...]