L’UTOPIA CONCRETA: Azione Libertaria e Proletari Autonomi (1969-1973) – di Gianni Giovannelli

La casa editrice Zeroincondotta, inossidabile riferimento dell’area di pensiero/azione che un po’ rievoca e un po’ rinnova l’esperienza del movimento anarchico in Italia, ci offre [...]

Socialismo o barbarie. Danilo Montaldi e la sinistra in Italia e in Francia | Parte II

La continuazione della riflessione cominciata con la traduzione della nota di lettura a Socialismo o barbarie. L’avventura di un gruppo (1946-1969), di Dominique Frager ci [...]

Socialismo o barbarie. L’avventura di un gruppo (1946-1969) di Dominique Frager – nota di lettura a cura di Frédéric Thomas | Parte I

Pubblichiamo la prima parte di una coppia di post che dedicheremo alla rivista Socialismo o Barbarie. In questa prima parte si trova la traduzione, a [...]

I «pugni al cielo» di una generazione – di Alberto Pantaloni

Pubblichiamo la recensione di Alberto Pantaloni al volume di Donato Tagliapietra, "Gli autonomi. L’Autonomia operaia vicentina. Dalla rivolta di Valdagno alla repressione di Thiene - [...]

Un ricordo di Italo Sbrogiò

Introduzione - di Gianni Sbrogiò Chi era Italo Sbrogiò? In parte si presenta lui stesso nel filmato che qui viene proposto, un lavoro di “collage” [...]

L’ho rinviato a giudizio, ma è stato assolto. Oggi dico che è sbagliato censurare “Gibo” – di Guido Salvini

Torniamo nuovamente sulla vicenda che ha coinvolto Maurizio "Gibo" Gibertini pubblicando un articolo del magistrato Guido Salvini uscito su "Il Dubbio" del 12 dicembre scorso. Salvini, che [...]

La classe tra primo e secondo operaismo: operaio massa e operaio sociale a confronto – di Daniele Ilardi

In alcuni suoi scritti di fine anni ’50, l’operaista Romano Alquati modella alcune categorie essenziali per le analisi sull' organizzazione capitalistica del lavoro e la [...]

1977: uno snodo dell’Italia repubblicana e un mosaico da ricomporre – di Alberto Pantaloni

Recensione al libro di Luca Falciola, Il movimento del 1977 in Italia, Carocci, Roma 2016 ***** Ci si sta avvicinando al quarantennale di quel fenomeno [...]