Per Mario Tronti: il pensiero rimane

Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]

Sul rapporto tra marxismo e questione ecologica – di Francesco Barbetta

Una recensione di Francesco Barbetta al libro di Ian Angus Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, Asterios Editore ***** Il libro di Ian Angus [...]

Per un pensare libero: Aldo Giorgio Gargani – di Giulio Pennacchioni

Ad oggi, studiare il pensiero di Aldo Giorgio Gargani, non significa soltanto avvicinarsi ad un maestro di grande statura, infatti recuperare le fila del suo [...]

Rossana – di Alisa del Re

Era una comunista. Ha attraversato il secolo scorso ma non si è persa nulla dei primi venti anni del ventesimo. L’anno passato, in aprile, scrisse [...]

Riconciliare critica ecologica e critica dell’economia politica. Note su “Lavoro Natura Valore: André Gorz tra marxismo e decrescita” di Emanuele Leonardi – di Alice Dal Gobbo

A poco più di un mese dalla sua chiusura, guardando al 2017 vediamo in retrospettiva un anno difficile da un punto di vista economico, politico [...]

Introduzione a “Lavoro, Natura, Valore” – di Emanuele Leonardi

Pubblichiamo l'introduzione del volume Lavoro, Natura, Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita, di Emanuele Leonardi, appena uscito per i tipi di Orthotes. Ancora fino [...]