Prontuario di Ecosofia. Bibliografie Metastabili – recensione a cura di Xhejn Xhindi

Pubblichiamo oggi la recensione a Prontuario di Ecosofia – Bibliografie Metastabili di Gianluca de Fazio, Paulo D. Lévano, Irene Sorrentino. Di recente uscita per Ventura Edizioni, [...]

Per una teoria ecologica || Millepiani n. 41 || Premessa e introduzione

Anticipiamo la premessa e l'introduzione al n. 41 della rivista Millepiani, Per una teoria ecologica, che uscirà in settembre. Dalla quarta di copertina del numero: [...]

Introduzione a “L’insorto del corpo. Saggi su Antonin Artaud” – di Alfonso Amendola, Francesco Demitry e Viviana Vacca

Pubblichiamo di seguito l'introduzione al volume L'insorto del corpo. Il tono, l'azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud, oggi in uscita nelle librerie per i [...]

Riconciliare critica ecologica e critica dell’economia politica. Note su “Lavoro Natura Valore: André Gorz tra marxismo e decrescita” di Emanuele Leonardi – di Alice Dal Gobbo

A poco più di un mese dalla sua chiusura, guardando al 2017 vediamo in retrospettiva un anno difficile da un punto di vista economico, politico [...]

Etno-ecologia – Francesco Demitry intervista Gianluca De Fazio e Paulo Fernando Lévano

Voi state introducendo un concetto nuovo nella discussione che si sta sviluppando sempre più attorno alla questione ecologica: etno-ecologia. Prima di parlarne però vorrei chiedere [...]