Per una produzione pubblica internazionale dei vaccini – di Lidia Demontis e Roberto Faure

Nel dibattito in corso sulla liberalizzazione dei brevetti risulta interessante la tesi di Massimo Florio (1): la invenzione e produzione di vaccini andrebbe affidata a [...]

La vita, con altri mezzi | Per Bernard Stiegler (1952-2020) – di Paolo Vignola

«Quello che dico, siete voi a dirlo». Con quest’espressione, quasi un ritornello, si potrebbero riassumere le scuole estive che Bernard Stiegler, assieme a sua moglie [...]

Crisi climatica e nuove mobilitazioni ecologiche – di Luigi Pellizzoni

In un libro recente[1] Bruno Latour, figura carismatica dei science and technology studies, avanza quella che definisce “ipotesi di fantapolitica” (p. 27), ma su cui basa [...]

Lavoro, corpo e natura: forme e processi di sfruttamento nel capitalismo digitale || Un ciclo di seminari a cura di Effimera

Da dove gli vengono tutti quegli occhi che vi spiano, se non da voi stessi? Come può avere tante mani per colpirvi, se non prendendole [...]