Genealogie del XXI secolo || 27-28 maggio 2022 || Dipartimento di scienze politiche e sociali, Catania

Genealogie del XXI secolo 27-28 maggio 2022 Giso Amendola, Barbara Bastos, Gabriele Battaglia, Santo Burgio, Carlo Colloca, Alisa Del Re, Pinella Di Gregorio, Raul Sanchez [...]

L’organizzazione al prisma dell’ecologia – di Davide Gallo Lassere

Porre a tema la teoria dell’organizzazione politica è un compito sempre più urgente. Poco importa come si abbordi la questione, se la si prende dall’alto [...]

Crisi ecologica e altermondialismo – di Michel Löwy

Ecosocialismo è il titolo di una raccolta di saggi di Michel Löwy recentemente pubblicata per ombre corte. Proponiamo un breve estratto dal capitolo 7 "Ecologia [...]

Introduzione. “La terra dentro il capitale” – di Maura Benegiamo

Presentiamo, pubblicandone l'introduzione, il libro di Maura Benegiamo, di recente uscita per Orthotes Editrice: "La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel [...]

Perché ho scritto questo libro – di Murray Bookchin

Il 14 gennaio ricorreva il centenario dalla nascita del padre dell'ecologia sociale, Murray Bookchin. Un pensatore fondamentale per il pensiero radicale, che della sua riflessione [...]

La collassologia: genesi e sviluppo di una teoria – di Giulio Pennacchioni

Introduzione Da qualche anno a questa parte, in particolare in ambito francofono, si sente sempre più spesso parlare di una teoria che sta diventando oggetto [...]

L’enigma del valore. Valore, biosfera, conflitto: La crisi ecologica e l’accumulazione || I video del secondo seminario di studio a cura di Effimera

Sabato 1 febbraio 2020 alla Casa delle Donne si è tenuto il secondo del ciclo di seminari di Effimera su l’Enigma del Valore, dal titolo Valore, biosfera, [...]