Il fungo alla fine del mondo: una recensione – di Giulio Pennacchioni
Keller editore ha pubblicato quest'anno la traduzione italiana di Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo, dell'antropologa Anna [...]
Keller editore ha pubblicato quest'anno la traduzione italiana di Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo, dell'antropologa Anna [...]
Où suis-je ? Leçons du confinement à l'usage des terrestres1 è l'ultima opera del sociologo, antropologo e filosofo francese Bruno Latour. Già noto per la [...]
Introduzione Da qualche anno a questa parte, in particolare in ambito francofono, si sente sempre più spesso parlare di una teoria che sta diventando oggetto [...]
Ad oggi, studiare il pensiero di Aldo Giorgio Gargani, non significa soltanto avvicinarsi ad un maestro di grande statura, infatti recuperare le fila del suo [...]
Pubblichiamo la recensione, a cura di Giulio Pennacchioni, del libro Il corpo dell’Antropocene. Come il mondo che abbiamo creato, di Vybarr Cregan-Reid, Codice Edizioni (2020). [...]