Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia – di Salvatore Palidda

Come spiegare il continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia? È una domanda che vale la pena porsi, in particolare in Italia dove la possibilità [...]

Diario della crisi | Appunti per una critica del diritto prossimo venturo – di Gianni Giovannelli

In questo secondo appuntamento del Diario della crisi – rubrica nata dalla collaborazione tra Effimera, Machina e il periodico El Salto – Gianni Giovannelli analizza [...]

Contro la solidarietà – di Gennaro Avallone

I primi provvedimenti del Governo guidato da Giorgia Meloni si sono orientati contro pratiche collettive definite da ampie parti dell’opinione pubblica e degli apparati istituzionali [...]

Riflessioni sulle migrazioni: lə dannatə delle frontiere – di Alessandra Ferrini, Mackda Ghebremariam Tesfau’ e Sandro Mezzadra

Pubblichiamo il video del terzo incontro del ciclo Riflessioni sulla guerra organizzato dalla Fondazione Antonio Ratti. Dopo la tavola rotonda con Toni Negri, Christian Marazzi [...]

La trappola dell’opposizione – di Sergio Bologna

Dopo la sconfitta umiliante del centro-sinistra (preferisco definirlo così l’esito delle elezioni piuttosto che “la vittoria clamorosa della destra”) si sprecano le chiamate alle armi: [...]