Le condizioni del nostro vivere – di Cristina Morini

“Capita sempre più di rado di incontrare persone che sappiano raccontare qualcosa come si deve: e l’imbarazzo si diffonde sempre più spesso quando, in una [...]

Lavoro d’amore – amore come lavoro – di Gisela Bock e Barbara Duden

Esce proprio oggi, 26 aprile, il libro di Gisela Bock e Barbara Duden, Lavoro d’amore – amore come lavoro. La nascita del lavoro domestico nel [...]

Milano tutta lavoro e casa – di Lucia Tozzi

Il fatto che finalmente, dopo anni di censura e propaganda post EXPO, il problema dell’accesso all’abitare sia emerso con violenza anche sui media mainstream è [...]

Carta metropolitana del lavoro culturale – di Biennalocene

Sale Docks + Insitute of Radical Imagination + Miriconosci + ADL Cobas + un centinaio di lavorator* di biennale e delle istituzioni museali di Venezia [...]

Dalla parte giusta – di Effimera

Il cielo, già lugubre di questi tempi, si rabbuia un altro po’, svelando una sorta di tragico disegno. Dopo il decreto Rave, dopo il decreto [...]

Distrazioni di massa – di Gianni Giovannelli

Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. [...]

La lotta del “Movimento Disoccupati 7 Novembre” tra riscossa e repressione – di Gabriele Toccaceli

“Se un uomo marcia sull’erba selvaggia, l’uomo passa e l’erba si richiude alle sue spalle quasi inalterata, se cento uomini marciano su un sentiero di [...]