La controriforma del reddito: note sulla proposta MIA (Misura di Inclusione Attiva) – di FabeR

Come promesso in campagna elettorale, la prima finanziaria del governo di destra targato Meloni ha ridimensionato pesantemente il già limitato Reddito di Cittadinanza, introdotto (e [...]

Distrazioni di massa – di Gianni Giovannelli

Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. [...]

Come liberare il XXI secolo – di Francesco Barbetta

Una recensione al libro Reddito di base. Liberare il XXI secolo, di Andrea Fumagalli, Sandro Gobetti, Cristina Morini e Rachele Serino, Momo Edizioni, 2021 ***** [...]

La presunta svolta della politica economica europea ai tempi del Covid 19 | Verso il G20 della finanza a Venezia – di Andrea Fumagalli

La crisi sanitaria ed economica che stiamo vivendo ha evidenziato cali del Pil mai registrati nella storia del capitalismo, di gran lunga superiori a quelli [...]

Salari e redditi minimi garantiti – di Gianni Sbrogiò

Una premessa. Per sviluppare un ragionamento su un reddito minimo garantito ho bisogno di parlare di un salario minimo garantito. Salario e reddito devono diventare [...]

Osservazioni sul reddito – di Andrea Fumagalli

Con il nuovo decreto “Rilancio”, al fine di contrastare gli effetti recessivi del parziale lockdown produttivo, è stato introdotto il “reddito di emergenza”, un nuovo [...]

La finanziaria incolore di un governo incolore – di Andrea Fumagalli

Note sul Def 2019 provando a dire "qualcosa di sinistra" Il 30 settembre scorso il governo giallo-rosa Conte 2 ha presentato la Nota di aggiornamento [...]