A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso

Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini, Non mi sono fatto niente, per Milieu Edizioni, collana Settanta. * * [...]

In ricordo di Franco Piperno – di Francesco Maria Pezzulli

Anche al Sud ci sono fredde sere d’inverno nelle quali il vento tira cosi forte da far chinare il capo e le nuvole, gravide di [...]

Note sul disegno di legge governativo in materia di sicurezza – di Gianni Giovannelli

 Tirannide indistintamente appellare si  debbe ogni qualunque governo in cui      chi è preposto alla esecuzion delle leggi può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; o [...]

Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle – di Effimera

Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è [...]

Alcune riflessioni aperte sulla resistenza palestinese – di Andrea Cegna

Ho scritto questo testo per La Jornada a poche ora dal 5 ottobre la manifestazione contro il genocidio a Gaza. L'importanza di alcuni temi mi [...]

I pifferi di montagna – di Carlo Luigi Secondat

De plus, il se servit de la plus vile populace por troubler les Magistrats dans leurs fonctions (Si servì, inoltre, della più vile plebaglia per [...]

Migranti | Il testo integrale del decreto del Tribunale di Roma: “non convalida” al trasferimento in Albania

Poiché nessun quotidiano pubblica il testo del decreto con cui il Tribunale di Roma ha negato la convalida della detenzione coatta dei 12 migranti deportati [...]

Le condizioni del nostro vivere – di Cristina Morini

“Capita sempre più di rado di incontrare persone che sappiano raccontare qualcosa come si deve: e l’imbarazzo si diffonde sempre più spesso quando, in una [...]

La clandestinità è il vero obiettivo delle politiche migratorie del governo Meloni – di Andrea Fumagalli

Mentre nel Mediterraneo, si continua a morire (sono oltre 920 i morti e i dispersi in tutto il Mediterraneo solo nel 2024, pari a più [...]

Ilaria Salis libera – di NoMadeTV24

Riceviamo da Osvaldo Verri di NoMadeTV24 questa video-intervista sulla vicenda di Ilaria Salis. Una conversazione con Roberto Salis e Andrea Cegna. Ci sembra utile metterla [...]

Torna in cima