Violenta speranza. Trap e riproduzione del “panico morale” in Italia – di Pietro Saitta

Ormai da tempo, negli Stati Uniti così come in molti paesi europei, la musica e i musicisti trap e drill, oltre che quelli di generi [...]

DIARIO DELLA CRISI | Crisi, transizione e accumulazione (Il fantasma di Elisabeth Sutherland) – di Gianni Giovannelli

In questa fase di transizione del capitalismo, che conosce la distruzione del fordismo e la finanziarizzazione dispotica dell'economia come strategia di potere assolutamente consapevole da [...]

Nicaragua | Scacco alla regina? – di Rosella Simone

All'inizio di febbraio 2023 (precisamente il 9 febbraio) il regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo (da poco elevata da portavoce a copresidente) ha ordinato [...]

Scritto ad Arte col proprio sangue – di Giuliano Spagnul

“...Mai come oggi si è parlato tanto di civiltà e di cultura, quando è la vita stessa che ci sfugge. E c'è uno strano parallelismo [...]

Diario della crisi | Appunti per una critica del diritto prossimo venturo – di Gianni Giovannelli

In questo secondo appuntamento del Diario della crisi – rubrica nata dalla collaborazione tra Effimera, Machina e il periodico El Salto – Gianni Giovannelli analizza [...]

Il diritto che aiuta contro la guerra al soccorso in mare – di Lucia Gennari

Quando parliamo di solidarietà in mare e delle attività della “civil fleet”, di soccorso e testimonianza/documentazione nel Mediterraneo centrale, parliamo di attività che si svolgono [...]