Nicaragua | Scacco alla regina? – di Rosella Simone
All'inizio di febbraio 2023 (precisamente il 9 febbraio) il regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo (da poco elevata da portavoce a copresidente) ha ordinato [...]
All'inizio di febbraio 2023 (precisamente il 9 febbraio) il regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo (da poco elevata da portavoce a copresidente) ha ordinato [...]
È una grande vittoria. A capo di una vasta alleanza che va dal Partito comunista al centrosinistra, l'ex deputato ed ex leader studentesco Gabriel Boric, [...]
Cosa sta succedendo in Nicaragua? È successo che, di fronte alla tenace resistenza popolare, il regime ha buttato la maschera “socialista, cristiana, solidaria”, lo slogan [...]
Il primo ottobre, il presidente costituzionale dell’Ecuador, Lenin Moreno, ha dichiarato le misure economiche che saranno implementate dal governo per ripagare il debito contratto con [...]
Presentiamo un dialogo sulla democrazia e sul dispositivo politico della rappresentanza tra i filosofi Jacques Rancière, ispiratore di quello che è stato il movimento 15M [...]
L'evoluzione della situazione politica in Brasile si fa sempre più complessa. Dopo la dichiarazione di impeachment di Dilma Rousseff, il rigurgito neoliberista sembra aver preso [...]
“Un delinquente rischia la vita ribellandosi a pene ingiuste; un pazzo non sopporta più isolamento e umiliazioni; un uomo rifiuta il regime che lo opprime. [...]
Il Brasile si trova in una situazione di forte tensione politica di cui poco si parla e poco si sa in Italia. Prima il fermo [...]
La situazione politica in Brasile sta precipitando. Il governo di Dilma Rousseff si trova sotto pressione dopo gli sviluppi dell'inchiesta 'Lava Jato' sulle tangenti del [...]
Ci spostiamo dall'altra parte del pianeta, in Brasile. Dilma Rousseff, erede di Lula, ha consentito al Partito dei Lavoratori (PT) di confermarsi per il quarto [...]