Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia – di Salvatore Palidda

Come spiegare il continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia? È una domanda che vale la pena porsi, in particolare in Italia dove la possibilità [...]

Mario Draghi: il massacro delle illusioni – di Joe Vannelli

Là dove si trova un esercito i prezzi sono alti, là dove i prezzi salgono la ricchezza del popolo si esaurisce. Quando la ricchezza è [...]

Enrico Letta: il cavaliere dalla nobile coscienza – di Gianni Giovannelli

E se la Nato chiama ditele che ripassi: lo sanno pure i sassi: non ci si crede più.                                                         (Marcia della Pace Perugia-Assisi, 1961: Franco Fortini [...]

San Giorgio e il Draghi (Adda venì San Giorgio) – di Gianni Giovannelli

Ecco la fiera con la coda aguzza Che passa i  monti, e rompe i  muri e l’armi: Ecco colei che tutto il mondo appuzza! Sì [...]

Vogliono Carta-bia(nca) – di Joe Vannelli

Le leggi organiche vengono elaborate dagli amici dell’ordinee tutte queste libertà sono regolate in modo che il potere ne possa godere senza trovare alcun impedimento; [...]

Una trasformazione radicale – di Gianni Giovannelli

Ma tutti si servono del potere dello stato, violenza concentrata e organizzata della società, per fomentare artificialmente il processo di trasformazione del modo di produzione e [...]

Quanto è urgente riappropriarsi delle rinnovabili? Accaparramento di territorio e filiere estrattive – di Samadhi Lipari

Le fonti rinnovabili sono elementi irrinunciabili per la costruzione di un regime energetico fondato sulla giustizia climatica e sociale. Ne sono, però, anche condizione sufficiente? [...]