Il basic income nel Paese delle meraviglie – di Giorgio Griziotti

Pubblichiamo una recensione di Giorgio Griziotti al QR - QUADERNI PER IL REDDITO N°12: “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale”, a cura di [...]

Diario della crisi | Repressione economica e ortopedie della povertà – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini

Il terzo appuntamento del «Diario della crisi» mette a fuoco una questione di grande importanza politica e di decisiva attualità: il reddito. In questo importante [...]

La cura come continuazione della guerra – intervista di Alessio Kolioulis a Cristina Morini

In occasione della pubblicazione dell’ultimo numero di engagée ‘Who Cares’ pubblichiamo un’intervista di Alessio Kolioulis a Cristina Morini. L’intervista, originariamente pubblicata in inglese e che [...]

Game Non-Stop. Note su finanza e società digitale – di Andrea Fumagalli e Alessio Kolioulis

“Musique Non-Stop”, cantavano i Kraftwerk nel 1986. “Game Non-Stop” scriviamo noi osservando le convulsioni di Wall Street di fronte al fenomeno GameStop nel 2021. Ma [...]

Osservazioni sul reddito – di Andrea Fumagalli

Con il nuovo decreto “Rilancio”, al fine di contrastare gli effetti recessivi del parziale lockdown produttivo, è stato introdotto il “reddito di emergenza”, un nuovo [...]

Il lavoro ai domiciliari – di Giorgio Moroni

Da diversi mesi volevo scrivere di una rivoluzione strisciante che interessa l’organizzazione del lavoro, in realtà è un nuovo paradigma che prende forma a partire [...]

Austerity sfruttamento alienazione suicidio – di Stefano Lucarelli

“Colpisci il passato al cuore, le illusioni di sempre … Abbatti il futuro, se non ti appartiene”[1] 0. Ci sono parole che richiamano dei precisi [...]