Lo “space grabbing” di Musk – di Andrea Fumagalli
L’8 febbraio 1996, John Perry Barlow, un giornalista informatico ed esperto di tecnologie digitale, per inciso anche uno degli autori dei testi dei Grateful Dead, [...]
L’8 febbraio 1996, John Perry Barlow, un giornalista informatico ed esperto di tecnologie digitale, per inciso anche uno degli autori dei testi dei Grateful Dead, [...]
N.i.n.a. acronimo di “Né intelligente né artificiale”, dal titolo del libro di Kate Crawford, è un gruppo nato a Milano a gennaio 2024 con lo [...]
Questo articolo è tradotto dall’originale inglese pubblicato su ROAR Magazine nel 2021, ed è anche disponibile in turco, tedesco e francese. È una recensione critica di due recenti libri che affrontano [...]
"Cartografie Sociali - Rivista di sociologia e scienze umane è una delle articolazioni entro le quali, a partire dal 2016, il progetto URiT – Unità di ricerca sulle [...]
Pubblichiamo una recensione, uscita il 1 novembre 2021, del volume The Age of surveillance di Shoshana Zuboff (Il capitalismo della sorveglianza, Luiss University Press, Roma, [...]
Questa settimana (22-27 marzo 2021) si preannuncia assai importante. Dopo un periodo di incubazione, reso ancor più arduo dalle limitazioni di movimento e di assemblea [...]
Premessa al Recovery Fund: alcune note sulla filosofia economica che lo supporta Il Recovery Fund (NextGU) si presenta, sin dalla prima bozza e nelle intenzioni della maggioranza [...]
Presentiamo un breve documentario realizzato all'inizio della pandemia, nel marzo 2020, dal collettivo inglese Black&Brown. Nel video viene raccontata la storia di un piccolo gruppo [...]