Per Mario Tronti: il pensiero rimane

Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]

DIARIO DELLA CRISI | La borsa sulla vita. Crisi della riproduzione sociale e reinvenzione del quotidiano – di Cristina Morini

In questo dodicesimo contributo per il Diario della crisi (pubblicato congiuntamente su Effimera, Machina e El Salto), Cristina Morini riflette sul significato della riproduzione sociale [...]

Capitalismo in declino: l’automazione in un’economia stagnante* – di Alexis Moraitis e Jack Copley

Questo articolo è tradotto dall’originale inglese pubblicato su ROAR Magazine nel 2021, ed è anche disponibile in turco, tedesco e francese. È una recensione critica di due recenti libri che affrontano [...]

La dimensione dell’esodo | Etica della diserzione – di Franco Berardi, Zasha Colah, Alisa Del Re, Christian Marazzi, Cesare Pietroiusti

Pubblichiamo il video della tavola rotonda che si è tenuta giovedì 9 marzo a Como, nella sede di Villa Sucota della Fondazione Ratti, alla quale [...]

Vuoti a perdere! – di Franco Oriolo

- Ma in questo mondo conta solo il profitto? - Ma no! C’è anche il lucro! (Altan)   Qualche tempo fa (febbraio 2019) si concludeva [...]

Eurafrica. Le origini coloniali dell’Unione Europea || Prefazione – di Étienne Balibar

Pubblichiamo la prefazione di Étienne Balibar al libro di Peo Hansen e Stefan Jonsson, Eurafrica le origini coloniali dell'Unione europea. Il libro, pubblicato in inglese, [...]