Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Crinali
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Diario della crisi
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • L’enigma del valore 2020
    • L’enigma del valore 2019
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video
    • Canale Youtube
    • Articoli con Video

La banda unica in Italia: come si espropria un bene comune – di Andrea Fumagalli

Ha trovato uno scarso eco sui media l’accordo tra Tim e Cassa Depositi Prestiti (Cdp) per la creazione di un’unica società che gestisca la banda [...]

cri2020-09-16T10:24:08+02:00Settembre 14th, 2020|Categorie: Crinali|Tag: 5G, AccessCo, Andrea Fumagalli, beni comuni, Big Data, biopotere, capitalismo delle piattaforme, capitalismo digitale, Cassa Depositi e Prestiti, Comune, corporation, Covid-19, Despossession, digital divide, enclosures, estrattivismo, industria sanitaria, neoliberismo, New Public Management, Paolo Maddalena, Precarietà, public utilities, Rete unica banda larga, speculazione finanziaria, TIM|0 Commenti
Continua a leggere

La vendetta del welfare – di Andrea Fumagalli

Le ultime disposizioni del governo in materia di Coronavirus hanno ulteriormente ristretto diverse attività economiche e, soprattutto, sociali. È la cooperazione sociale che viene infatti [...]

cri2020-03-18T11:34:24+01:00Marzo 16th, 2020|Categorie: Crinali|Tag: Andrea Capocci, Andrea Fumagalli, basic income, Bce, Big Data, biopotere, Christine Lagarde, Commonfare - Welfare del comune, Coronavirus, crisi europea, crisi sanitaria, digital divide, Europa, Henry Lishi Li, lavoro, Mariana Mazzucato, Mario Pianta, Precarietà, privatizzazioni, REddito di base incondizionato, servizio sanitario nazionale, speculazione finanziaria|3 Commenti
Continua a leggere

Ultime da Effimera

  • Libertarismo, una nuova leva per l’estrema destra? – di Romaric Godin
  • Carta metropolitana del lavoro culturale – di Biennalocene
  • Crisi economica vs crisi democratica? – di Roberto Romano
  • Dalla parte giusta – di Effimera
  • A proposito di “Capitalismo, socialismo e democrazia” di Joseph A. Schumpeter – di Andrea Fumagalli
  • World Congress for Climate Justice – Synthesis Report
  • La democrazia del reddito universale | Prefazione – di Andrea Fumagalli
  • Se non c’è rabbia è già un privilegio – di Pedro Flores
  • DIARIO DELLA CRISI | Il conflitto è una potenza economica (reddito e norme giuridiche dentro la crisi) – di Gianni Giovannelli
  • Si può fermare il contagio psichico? – di Franco Berardi Bifo
  • Note a margine del World Congress for Climate Justice – di Massimo De Angelis
  • La tedesca in me: riflessioni sul conflitto israelo-palestinese – di Anonimo
  • Rompere la barriera: affrontare la dimensione transnazionale | Meeting di Transnational Social Strike – di Transnational Social Strike
  • Occupare l’immaginario – di Giuliano Spagnul
  • Perché credo che il movimento BDS non sia mai stato così importante come adesso – di Omar Barghouti

Cerca

effimera

Effimera tags

ambiente Andrea Fumagalli autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini Covid-19 criptomonete crisi crisi europea Cristina Morini diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect Gianni Giovannelli globalizzazione Grecia guerra lavoro lotte migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università
ɔopyleft 2015 | 2020 Effimera | Website by ST
Facebook
Page load link